Skip to main content

Una scuola di tennis e padel

Learn to Surf with Us

Una storia di passione e successi

Dalle origini alla modernità. Il percorso di crescita dell’ATM

L’Associazione Tennis Macerata (ATM) nasce il 9 maggio 1946, quando un gruppo di tredici appassionati costruisce il primo campo da tennis in terra rossa della città, nell’area messa a disposizione dal Comune in Via XXIV Maggio. Tuttavia, la passione per il tennis a Macerata affonda le sue radici nel 1924, quando Cesare Ciotti ottenne l’uso dell’Arena dello Sferisterio per la pratica sportiva.

Negli anni successivi, il tennis si sposta prima nel cortile del Palazzo Conti-Ugolini e poi, nel 1959, nel nuovo impianto di Via Dante Alighieri, sede dell’ATM fino al 1975. La crescita della società porta alla necessità di strutture più ampie e moderne: per questo, l’Associazione si trasferisce nell’attuale impianto di Via dei Velini, realizzato dal Comune e affidato alla gestione dell’ATM.

Nel 1978, il circolo viene intitolato a Claudio Giuseppucci, giovane tennista prematuramente scomparso, a testimonianza della forte attenzione dell’ATM verso il settore giovanile. Tra gli anni ‘80 e 2000, il club organizza importanti tornei nazionali e internazionali, ospitando la fase finale dei Campionati Italiani a squadre e altre competizioni di rilievo. Nel 2003, assume l’attuale denominazione di Associazione Sportiva Dilettantistica Tennis Macerata “Claudio e Geo Giuseppucci”.

Successi sportivi e riconoscimenti

L’ATM è una delle società tennistiche più prestigiose delle Marche e partecipa attivamente ai campionati nazionali e regionali. Nel 2024, la squadra maschile ha disputato il Campionato di Serie A2, sfiorando la promozione in Serie A1, mentre la squadra femminile milita dal 2023 in Serie B2. Il club è presente anche nei campionati giovanili, veterani e nelle divisioni regionali di Serie D.

L’eccellenza organizzativa e sportiva dell’ATM è riconosciuta a livello nazionale dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) e dal CONI, che ha conferito al circolo sei prestigiose stelle al merito sportivo:

• 2 stelle d’oro (alla società e al Presidente Onorario Carlo Capodaglio)
• 1 stella d’argento (a Geo Giuseppucci)
• 3 stelle di bronzo (a Alessandro Nigi, Walter Galleri e all’attuale Presidente Fabiano Tombolini)

Con una storia ricca di tradizione e innovazione, l’Associazione Tennis Macerata continua a essere un punto di riferimento per gli appassionati di tennis e padel, offrendo strutture all’avanguardia, una scuola tennis d’eccellenza e la possibilità di praticare sport a tutti i livelli, dall’agonismo al tempo libero.

Un impianto sempre più moderno e all’avanguardia

I primi anni 2000 vedono l’ammodernamento delle strutture con la copertura del campo 7, la posa di una nuova superficie sintetica e l’installazione di tre palloni pressostatici per garantire l’utilizzo di sei campi da tennis anche in inverno.

Il vero salto di qualità arriva nel 2022, con un ambizioso progetto di rinnovamento dell’impianto di Via dei Velini, realizzato grazie alla collaborazione tra ATM, l’amministrazione comunale e investimenti privati. Tra le migliorie già completate:

Due nuovi campi da padel coperti
Nuovi spogliatoi e due palestre attrezzate
Club-house rinnovata e ampliamento del parcheggio
Abbattimento delle barriere architettoniche
Collaborazione con il Ristorante DiGusto

Nel 2024, grazie al bando “Sport e Periferie”, sono previsti ulteriori interventi per rendere l’impianto ancora più moderno e funzionale.

LEGGI IL NOSTRO STATUTO

Dal 2003, l’Associazione ha cambiato nuovamente denominazione, assumendo così la forma attuale di Associazione tennis dilettantistica “Claudio e Geo Giuseppucci”.

Il nostro approccio

Praticare uno sport inoltre è un veicolo per acquisire valori fondamentali della vita, come Integrità, Rispetto, Fair-Play, Amicizia, Collaborazione, Inclusione, Integrazione, Uguaglianza, Senso di Appartenenza, Disciplina, Impegno, Sacrificio, Costanza, Motivazione, Autostima, che determinano le nostre azioni e che incidono sulle nostre amicizie e relazioni anche in contesti allargati come famiglia, scuola, lavoro e farci apprendere condotte utili per la crescita personale.

La didattica adottata dagli insgnanti della Scuola Tennis e Padel nell’insegnamento del tennis e del padel è basata su principi di multilateralità, multiformità, gradualità, specificità dell’apprendimento e sull’apprendere giocando il tutto sempre rapportato al livello e all’età di chi sta imparando.

La pratica dello sport contribuisce a migliorare il nostro stile di vita e molteplici sono i fattori che portano a dedicarsi ad una disciplina sportiva. Quelli principali sono:

  • il mantenimento e miglioramento dello stato di salute
  • la necessità distrazione dalla vita frenetica quotidiana
  • la volontà di mantenersi in linea
  • Lo spirito di competizione
  • La voglia di svago
  • la passione
  • il divertimento

Scopri lo shop Volee’

il negozio specializzato in tennis e padel a Macerata, all’interno del Circolo Tennis Macerata. Troverai racchette dei migliori marchi, servizio incordatura professionale, riparazioni e una selezione completa di prodotti: dalle corde ai borsoni, dalle palle all’abbigliamento tecnico. In più, per i soci ATM, una convenzione esclusiva attiva da Gennaio:

  • Test gratuito racchette (1 ora presso ATM)
  • Incordatura omaggio con l’acquisto di una nuova racchetta (budello escluso)
  • Incordatura urgente (entro 24 ore) al prezzo standard
  • Sconto 20% su scarpe e abbigliamento
STUDIO FISIOTERAPICO

Federica Maria Ancidei

Specializzata in:
• Fisioterapia sportiva
• Terapia manuale
• Esercizio terapeutico

Da oltre 15 anni al fianco di atlete e squadre d’élite.Ha maturato una solida esperienza nel contesto professionistico come fisioterapista della Nazionale Italiana di pallanuoto Femminile e della CBF Balducci Volley, occupandosi di prevenzione, recupero funzionale e ritorno in campo. Il suo approccio integra competenze cliniche avanzate e conoscenza dello sport ad alto livello, offrendo un supporto completo alla performance e alla salute dell’atleta.

SCOPRI

LA SQUADRA DELL’ATM

CONSIGLIO DIRETTIVO

Fabiano Tombolini
Presidente
simone d’agosto
Consigliere
daniele teodori
Consigliere
matteo chiariotti
Consigliere
Francesco Tommaso Bruno
Consigliere

SEGRETERIA

Alessia Luciani
Camilla Fogante
Arianna Vecchi
PREMI

Trofei e riconoscimenti

2 stelle d’oro

1 stella d’argento

3 stelle di bronzo