Skip to main content

Vivi il tennis ATM

Learn to Surf with Us

IL TENNIS ALL’ATM

L’Associazione Tennis Macerata nasce come Circolo in cui il tennis è il fulcro fondamentale delle attività proposte con i suoi numerosi campi a disposizione disponibili sia in estate che in inverno con coperture permanenti e temporanee.

COS’è IL TENNIS PER NOI

Il tennis è uno sport completo perché migliora il rinforzo, la resistenza e la flessibilità della muscolatura, l’attività cardiovascolare, l’agilità e la coordinazione motoria, la flessibilità articolare, il benessere mentale e la gestione dello stress . Si può praticare dai 4 agli 80 anni con i più giovani che adattano al massimo le proprie capacità psicofisiche mentre andando avanti con l’età si possono graduare la resistenza in base all’intensità dello sforzo richiesto, purché ci sia – a monte – una preparazione fisica generale adeguata. Dal punto di vista mentale il tenni è molto formativo per i più giovani perchè è richiesta molta concentrazione e forza di volontà.

SCOPRI I

BENEFICI DI
QUESTO SPORT

Recenti studi come ad esempio quelli del Sydney Medical School Study, dell’American Medical Association Study e del Copenaghen City Heart Study hanno dimonstrato che Il tennis allunga la vita, e chi pratica questo sport ha un’aspettativa più lunga di quasi dieci anni rispetto ai sedentari, e quattro in più rispetto a chi pratica altri sport o attività fisiche regolari.

Praticare il tennis regolarmente può quindi contribuire in modo significativo a mantenere uno stile di vita attivo e sano.

L’Associazione Tennis Macerata propone per il tennis corsi di avviamento, di perfezionamento e per attività agonistica sia per i più piccoli (Under 18) sia per i più grandi (Over 18) volti a soddisfare le esigenze di tutti. Divertimento e apprendimento sono le due parole chiave su cui si basano questi corsi.

Everyone is Welcome
CORSI ATTIVI

CATEGORIE DI TENNIS

I corsi proposti sono programmati e seguiti dallo Staff dell’ATM, composto interamente da insegnanti certificati dalla Scuola Superiore di Formazione “R. Lombardi” della Federazione Italiana Tennis e Padel, e permettono di svolgere un percorso completo e strutturato per ogni fascia d’età e livello di abilità.

Corso RED – Asilo Tennis e Mini Tennis

In questa categoria vengono inseriti bambini/e dai 4 agli 8 anni.

Il corso prevede giochi ed esercitazioni con e senza racchetta, introducendo i bambini ai fondamenti del tennis/padel e allo sport in generale, ponendo l’accento sul divertimento e sull’acquisizione delle capacità tecniche e fisiche di base, attraverso l’utilizzo di materiali, attrezzature e spazi idonei alla loro età ed abilità.

Per i più grandi di questa fascia di età è prevista una parte del programma rivolta all’acquisizione di regole e competenze su come si svolge una partita con campi e palle adeguati all’età.

PREPARAZIONE FISICA
Bambini dai 4 agli 8 anni
In questa fascia d’età si lavora principalmente sullo sviluppo delle capacità motorie di base: equilibrio, coordinazione, reattività, orientamento spaziale e ritmo. Gli esercizi sono proposti in forma principalmente ludica e dinamica, per stimolare l’interesse e il divertimento, favorendo al contempo una corretta educazione al movimento.

corso orange -Avviamento e Perfezionamento Tennis

Questo corso è dedicato ai bambini dagli 8 ai 10 anni.

All’interno di questa categoria vengono organizzate classi di allievi suddivise per età ed abilità, ognuna con obiettivi specifici e con un approccio didattico improntato sul divertimento e sull’educazione allo sport con particolare attenzione alle regole che esso richiede. Tale organizzazione assieme ad una metodologia di insegnamento specifica permette allo Staff della Scuola Tennis di poter lavorare sia con bambini/e che hanno già acquisito le basi del tennis/padel, sia con chi si avvicina per la prima volta a questi sport.

Le esercitazioni in ogni lezione vengono proposte in forme varie e differenti, con lo scopo di:

– soddisfare le esigenze del bambino, in continua ricerca di nuove esperienze
– garantire un livello di attenzione prolungato
– ampliare il bagaglio motorio e tecnico del bambino
– fare delle partite con campi e palle adeguati all’età.

PREPARAZIONE FISICA
Bambini dagli 8 ai 10 anni
In questa fase si iniziano a introdurre esercitazioni più specifiche e strutturate, mantenendo comunque ancora una forte componente ludica.
Si lavora sul rafforzamento delle abilità coordinative e sulla mobilità articolare, accompagnate da attività per migliorare la velocità di reazione, la rapidità nei movimenti laterali e la resistenza alla fatica.
La preparazione fisica si integra gradualmente con le richieste tecniche del tennis, ponendo attenzione allo sviluppo armonico e sicuro del corpo.

corso green – Avviamento e Perfezionamento Tennis

Il corso è dedicato ai ragazzi/e dagli 11 ai 17 anni.

Anche questa categoria, le cui classi vengono suddivise in base a età e livello di gioco, è rivolta a principianti che si affacciano al mondo del tennis o a chi intende perfezionare le proprie abilità tennistiche acquisite in precedenza.

PREPARAZIONE FISICA
Ragazzi dai 11 ai 17 anni
In età preadolescenziale l’allenamento fisico inizia ad assumere un’impronta più agonistica. Vengono introdotti programmi per lo sviluppo della forza funzionale, della resistenza specifica, dell’agilità e della velocità, sempre nel rispetto dei ritmi di crescita individuali.
Grande attenzione è posta sulla prevenzione degli infortuni, sulla corretta postura e sulla qualità dei movimenti.

Gli allenamenti prevedono esercitazioni per migliorare la tecnica di base, la tecnica degli spostamenti, la tattica e permettere ad ogni allievo di sentirsi un giocatore di tennis a tutti gli effetti

corso over 18

Questi corsi rivolti agli Over 18.

Tutti i gruppi sono suddivisi in base al livello di gioco di partenza con programmazioni tecniche adatte sia a chi si approccia per la prima volta a questi sport sia a chi vuole progredire e perfezionarsi.

Alle lezioni di Tennis/Padel è possibile integrare una o più ore di Preparazione Fisica propedeutica a questi sport per permettere di avere, mantenere e potenziare una condizione atletica idonea capace anche di prevenire gli infortuni.

PREPARAZIONE FISICA
Per gli atleti adulti, siano essi amatori o agonisti, la preparazione fisica è orientata a migliorare le performance, prevenire infortuni e garantire una pratica sportiva efficace e duratura.
Il lavoro si concentra su mobilità articolare, forza funzionale, rapidità, resistenza specifica e recupero attivo.
Il programma è per quanto possibile adattato al livello di gioco e alle esigenze personali, con esercitazioni che rispettano i carichi di lavoro e valorizzano il gesto tecnico in campo, sia nel tennis che nel padel.

STAFF SCUOLA TENNIS

Fabiano Tombolini
direttore tecnico
Simone D’Agosto
Coordinatore attività e Responsabile settore adulti
Alessio Cherri
Responsabili settore agonistico
Matteo Chiariotti
Responsabili settore agonistico
Daniele Teodori
Responsabile settore promozionale
Federico Massei
Istruttori settore promozionale ed adulti
Aurora Curzi
Istruttori settore promozionale ed adulti
Aurora Compagnucci
Assistenti settore promozionale